Menù di oggi 1 dicembre

 

Oggi in vetrina:

 

– Lasagne al ragù di tofu

– Quinoa con pinoli e cavolo nero

– Riso al curry e uvetta

– Zuppetta di grano saraceno e lenticchie

 

– Carote ubriache

– Finocchi con olive nere

– Cavolo bianco piccante

 

– Farinate miste

– Seitan alla marinara

– Tofu con mandorle e porri

 

– Torta ciocco nocciole

– Torta al limone

– Torta ciocco menta

E finalmente….il tiramisù!!!

 

E molto altro ancora 🙂 Vi aspettiamo!!

Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

2 risposte a Menù di oggi 1 dicembre

  1. Giovanni ha detto:

    Buongiorno,

    sono stato da voi due volte: cibo ottimo, gentilezza e grande pazienza nello spiegare i numerosi piatti ad un confusionario come me.

    Solo un appunto: non conosco i vincoli ai quali siete sottoposti, ma non sarebbe meglio far usare stoviglie e bicchieri NON usa e getta? E’ vero che la maggior parte è prodotta in mater-bi, ma i trattori che hanno arato i campi, gli impianti di produzione, i camion che hanno trasportato i prodotti finiti e quelli che ritirano i rifiuti usano comunque combustibili fossili…

    Sarebbe così un grande problema lavare un piatto un bicchiere e due posate?

    Mi lascia un po’ perplesso il fatto che si possa consumare un pasto con un impatto ambientale inferiore al vostro con una marinara in una qualunque pizzeria.

    Nel gruppo di mie conoscenze, non sono l’unico ad aver notato questo neo. Sono sicuro che un “rinverdimento” dei vostri coperti ci farà aumentare l’appetito…

    Cordiali saluti.

    • gustoarsizio ha detto:

      Grazie Giovanni per la tua giustissima osservazione, mi fa davvero piacere che esistano persone che, come noi, vogliano nel loro piccolo fare qualcosa di concreto per l’ambiente 😉
      Purtroppo non possiamo per legge utilizzare stoviglie e bicchieri non usa e getta e ovviamente no, non sarebbe assolutamente un grande problema lavarli 😉
      La normativa che ci compete è quella che regolamenta i take away e le gastronomie con possibilità di consumo immediato, come siamo noi. Noi non siamo un ristorante, questa è la nostra limitazione 🙂
      Però non molliamo e ci stiamo impegnando a fondo per trasformarci ed evolverci sempre di più.
      La speranza nel prossimo futuro è proprio quella di ingrandirci o spostarci in modo da avere i requisiti per diventare molto più simile ad un ristorante. Parlando terra terra…immagina il costo pazzesco di tutto il compostabile e biodegradabile…siamo in prima linea a volerlo eliminare 😀

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...